Se desideri regalare un libro ai nostri ragazzi clicca:
E invialo al seguente indirizzo:
AINA Associazione Italiana Nomadi dell’Amore - Onlus
Via Nomentana, 1367
00137 - Roma
Se desideri regalare un libro ai nostri ragazzi clicca:
E invialo al seguente indirizzo:
AINA Associazione Italiana Nomadi dell’Amore - Onlus
Via Nomentana, 1367
00137 - Roma
Sostieni con il tuo 5x1000 il villaggio “Bimbi del Meriggio” in Kenya, per garantire continuità alle attività e ai progetti volti a implementare il suo sviluppo socio-economico.
Donare il 5x1000 è semplice: basta apporre una firma nell’apposito riquadro del modello integrativo del CUD, del 730 o del Modello Unico e scrivere il codice fiscale dell’AINA
96223470582
Ricorda che donare il tuo 5x1000 non comporta un contributo aggiuntivo, ma fa parte della quota già dovuta all’IRPEF.
Decidi tu a chi destinarlo.
Non costa nulla, ma per molti fa la differenza.
Guarda il Rendiconto 5x1000 - Anno 2018
Guarda il Rendiconto 5x1000 - Anno 2019
Guarda il video del villaggio AINA Children Home
Effettuando una donazione libera contribuirai alla realizzazione dei progetti dell’AINA Onlus.
Sarà sufficiente effettuare un versamento a favore di:
A.I.N.A. ASSOCIAZIONE ITALIANA NOMADI DELL'AMORE ONLUS
Via Nomentana, 1367
00137 Roma
BONIFICO
IBAN: IT53U0760103200000032001000
BOLLETTINO POSTALE
C/C postale n. 32001000
PAYPAL O CARTA
Se volete fare una donazione all’AINA come regalo speciale per qualcuno, vi possiamo mandare un bel “certificato di donazione”. Inviate una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con copia versamento effettuato e nome del ricevente, del donatore ed evento che si intende festeggiare e riceverete l’attestato.
Se sei interessato a sostenere i progetti dell’AINA potresti organizzare un evento di raccolta fondi. Potrebbe essere una cena, un torneo, uno spettacolo, un concerto, una mostra... L’AINA provvederà ad inviarti la documentazione necessaria per promuovere i progetti dell’associazione.
Se conosci e frequenti molte persone e vuoi sostenere i nostri progetti potresti organizzare un gruppo di volontari e diventare “Polo Aina”. Guarda i nostri “Poli AINA” in Italia per vedere se ce n’è già uno vicino a casa tua:
Il Gruppo ha organizzato mercatini in ambito parrocchiale ed aperto per circa tre anni un negozio equo-solidale, ha organizzato conferenze con proiezioni e materiale fotografico per promuovere i progetti dell’Associazione.
Il Gruppo parrocchiale ha organizzato mercatini di oggetti artigianali provenienti dal Kenya ed ha raccolto fondi impiegati per l’acquisto di parte dei letti del nursery del villaggio-famiglia “Bimbi del Meriggio”. È riuscito a coinvolgere i bambini delle Prime Comunioni facendo sostituire parte dei regali di parenti ed amici con donazioni per piccoli progetti a favore dei “Bimbi del Meriggio”, Kenya. Per ulteriori informazioni sulle attività del gruppo contattare la referente: Simona Mariotti.
Il Gruppo Scout sta iniziando una collaborazione per la raccolta fondi a favore dell’AINA mediante l’organizzazione di un mercatino di libri per bambini e ragazzi donati da amici, conoscenti e membri della comunità parrocchiale. Per ulteriori informazione e donazioni si prega di contattare la referente Chiara Frassineti.
Due ragazzi del gruppo Sicilia hanno recentemente fatto una esperienza di volontariato presso il nostro villaggio in Kenya e si sono attivati per organizzare un “polo AINA” al loro ritorno. Per ulteriori informazioni e collaborazioni contattare Daniele e Giovanni.
L’AINA aderisce alle “Linee Guida per il Sostegno a Distanza di minori e giovani” emanate dall’Agenzia per le Onlus. Opera nel rispetto dei principi indicati nelle Linee Guida, garantendo ai sostenitori ed ai beneficiari trasparenza e qualità nei progetti, informazioni chiare e complete sul contributo versato a sostegno dei bambini e delle loro comunità di appartenenza. L’AINA è presente con una propria pagina nell’Elenco delle Organizzazioni SaD istituito dall’Agenzia per le Onlus al seguente link.
Fin dall’inizio, tutti i progetti dell’AINA sono stati realizzati e sostenuti da volontari: c’è chi ha partecipato in modo costante e continuo fin dall’ideazione di un progetto e fino alla sua messa in opera; c’è chi ha partecipato per il tempo necessario per completare degli interventi puntuali e mirati: fare un servizio fotografico, occuparsi degli acquisti per i mercatini di Natale, preparare un depliant per un evento, studiare la realizzabilità di un progetto di costruzione. Tantissimi hanno dato il loro contributo, in misura del tempo a disposizione e delle competenze da mettere in gioco.
Siamo quindi sempre felici di accogliere nuovi volontari: tutti ci portano un pensiero nuovo, un contributo particolare e abbiamo bisogno sempre di collaborazioni e sostegno.
Se il nostro lavoro vi piace e volete collaborare regolarmente come volontari, ci sono tante possibilità. Contattateci, scriveteci, veniteci a trovare, fateci sapere le vostre proposte.
Intanto vi diamo qualche idea su come potete aiutarci:
Come diventare volontari AINA
Ci sono molti modi per diventare volontari AINA, tutti importanti e utili, i principali sono:
Le principali indicazioni per gli aspiranti volontari sono:
Inviare la richiesta all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con un breve curriculum.
E' possibile collaborare con la segreteria dell’AINA anche se avete solo una mezza giornata alla settimana a disposizione. Se avete più tempo a disposizione, ci sono piccoli progetti che ci potete aiutare a seguire, a volte anche da casa. Contattateci, scriveteci, veniteci a trovare.
Ci potete aiutare anche se non potete raggiungerci in sede, a Roma.
Potete infatti organizzare un gruppo di sostegno al nostro progetto (polo AINA) con l’obiettivo di raccogliere fondi e migliorare la rete di conoscenza e di sostegno all’AINA.
Da tempo sono già attivi vari poli, in Italia: forse ne avete qualcuno vicino con il quale collaborare. Altrimenti, perchè non organizzare un nuovo gruppo? Un polo Aina puo’ anche avere come obiettivo quello di finanziare un SAD: una adozione a distanza. Una classe scolastica, un gruppo di colleghi di lavoro, una scuola, un gruppo di amici, un circolo sportivo potrebbero unirsi per finanziare insieme il percorso scolastico di uno o più bambini.
E' anche possibile sostenere il progetto dell’AINA offrendo un contributo direttamente nel nostro villaggio-famiglia in Kenya. Molti volontari AINA hanno cominciato con il collaborare in ufficio e poi hanno voluto rispondere alle nostre richieste specifiche per “Bimbi del Meriggio” o si sono sentiti capaci di fare loro stessi delle proposte puntuali: potete leggere qui le loro testimonianze sull’esperienza in Kenya. Se avete delle competenze specifiche da mettere in gioco nel nostro progetto o se siete in grado di rispondere alle nostre richieste, è comunque necessario – prima che si possa progettare un periodo di volontariato in Kenya – un periodo di formazione, nonchè di reciproca conoscenza e di collaborazione. Contattateci, scriveteci, veniteci a trovare per parlarne.
Analisi-studio sui “Bimbi del Meriggio al 31/12/2012
Dott.ssa Daniela Lorenzetti
Per informazioni sull’acquisto e le caratteristiche delle bomboniere solidali contattare la segreteria.
AINA sostiene con la vendita delle bomboniere solidali il progetto “Bimbi del Meriggio” per la realizzazione in Kenya di un villaggio famiglia per bambini orfani seriopositivi. Le nostre bomboniere, realizzate in pietra saponaria o in legno con inserti in osso, testimoniano un’elevata maestria artigianale e pertanto ogni pezzo è “unico”.
Le bomboniere solidali sono adatte per festeggiare qualsiasi ricorrenza (battesimi, matrimoni, comunioni, laurea, ect.) permettono di legare un gesto di solidarietà ai momenti più importanti della vostra vita.
Sostituisci l’acquisto di un regalo usuale per parenti ed amici con un “regalo di solidarietà” oppure fatti regalare per le tue ricorrenze uno dei nostri “regali solidali”.
Sia TU, come donatore, sia il beneficiario del tuo regalo solidale diventerete sostenitori attivi per la realizzazione dei nostri progetti e riceverete un attestato del regalo scelto.
Qualunque sia la modalità di versamento utilizzato (a mezzo paypal tramite il nostro sito o con bollettino postale o bonifico) sarà sufficiente inviare una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con copia del versamento effettuato e nome del ricevente, del donatore ed evento che si intende festeggiare per ricevere l’attestato.
Questa sezione vuole essere un’occasione per ringraziare tutti i nostri sostenitori. In particolare vogliamo offrire visibilità e trasparenza a quelle associazioni, gruppi, società e singoli che maggiormente hanno contribuito e si spera continueranno a contribuire alla realizzazione dei nostri progetti: