La Fondazione “March to the Top” (USA) creata nel 2006 dalla famiglia March si propone come obiettivo principale quello di aiutare i più poveri e bisognosi dell’Africa sostenendoli dal punto di vista sanitario, educativo ed alimentare. Progetti d’intervento sono anche finalizzati alla protezione ambientale e territoriale delle bellezze naturali africane.
I maggiori donor
Questa sezione vuole essere un’occasione per ringraziare tutti i nostri sostenitori. In particolare vogliamo offrire visibilità e trasparenza a quelle associazioni, gruppi, società e singoli che maggiormente hanno contribuito e si spera continueranno a contribuire alla realizzazione dei nostri progetti:
A.P.S. Il Fiore del Deserto
Il Fiore del Deserto sostiene le attività dell’AINA in Italia e in Kenya organizzando mercatini, eventi ed incontri eno-gastronomici.L’Associazione è impegnata nel sostegno di donne e minori in difficoltà, provenienti dalle Procure Minorili, dai Servizi Sociali territoriali e dal circuito della tratta.
Our Sponsor in Kenya: BMA
Lo studio è composto da: BMA Associates, HISA Registrars, Egoli Estates Limited, Easy Link Technologies, Azkel International Limited.
Associazione La Gabbianella Onlus
La Gabbianella Onlus, nata a Roma il 3 dicembre 1997, è un Coordinamento di Associazioni impegnate in progetti di Sostegno a Distanza in più di 80 paesi di Europa, Asia, Africa e America Latina.
Obiettivo Solidarietà
Obiettivo Solidarietà è una associazione di volontariato finalizzata alla solidarietà e alla promozione sociale fra i dipendenti della Banca d’Italia e dell’Ufficio Italiano dei Cambi.
Elettrici senza frontiere
Per Elettrici Senza Frontiere Onlus la solidarietà è un valore fondamentale ed è per questo motivo che la squadra dei volontari al fine di sopperire all’instabilità della rete elettrica esistente del villaggio e di ridurre drasticamente il costo della fattura elettrica ha lavorato per apportare miglioramenti sull’impianto elettrico esistente sostituendo gran parte dei corpi illuminanti con nuovi a tecnologia LED, più performante e meno energivora.
Provincia di Ascoli Piceno
La Provincia di Ascoli Piceno è un Ente di governo di vasta area ed esplica, in particolare, le sue attività in favore dello sviluppo sostenibile dei territori dei comuni in essa compresi, dall’istruzione e formazione professionale all’edilizia scolastica, dalle politiche attive per il lavoro alle politiche infrastrutturali, dalla tutela e salvaguardia ambientale alla viabilità, alla Cooperazione Internazionale.
FARMA.CER
La Farma.Cer S.p.A. è una società a prevalente capitale pubblico locale, creata per la gestione delle farmacie comunali presenti sul territorio di Cernusco sul Naviglio. La Farma.Cer, da sempre attenta e sensibile ai problemi sociali ed umanitari, sostiene alcuni progetti dell’AINA.
Ass. Amici del Tempo Libero
L’associazione “Amici del Tempo Libero” nasce all’inizio del 2000 con un piccolo gruppo di amici, impegnati nel volontariato. All’insegna dell’amicizia e della solidarietà l’Associazione promuove viaggi, tour e soggiorni estivi. Il “saldo attivo” è devoluto a sostegno di iniziative sociali. Dopo il successo iniziale, dovuto all’oculatezza della gestione e alla qualità dei servizi offerti, aumentano sempre di più le possibilità di aggregazione e di partecipazione attiva.
La Gomena Onlus – Gruppo Perugini
Questo gruppo si è fatto promotore di numerose iniziative per sostenere il progetto “Bimbi del Meriggio”. Grazie a tutte queste attività e alla promozione capillare del 5×1000 il gruppo è riuscito a raccogliere – nel corso degli anni – fondi il cui ammontare si aggira intorno ai 370.000 Euro che l’AINA ha utilizzato per l’acquisto del terreno, per la costruzione dei tre edifici principali del villaggio-famiglia “Bimbi del Meriggio” e per l’impianto idrico che porta acqua potabile al villaggio consentendo alla comunità locale di attingere acqua presso i punti di raccolta disposti lungo il percorso delle condutture.
I nostri sostenitori di Roveredo: Barbara e Michele
Dal 2014 Barbara e Michele passano le loro vacanze al nostro villaggio, finanziando dei progetti con i fondi raccolti tra i loro amici durante l’anno. Ed è grazie a loro che nel 2017 costruito una falegnameria.
Il Mercatino di Nello e Luciana
Nello e Luciana sono volontari dell’AINA dal 2001, svolgono la loro attività di vendita di dischi in vinile ed altri oggetti partecipando a mercatini e manifestazioni sul territorio romano e conciliano la loro attività lavorativa con quella di volontariato finalizzata a far conoscere l’associazione e le sue attività al maggior numero di persone.
Amici sostenitori
Tanti, tantissimi, aiutano l’AINA, e in tanti modi diversi. Nominarli tutti è impossibile, ma a loro va la nostra gratitudine insieme a quella – naturalmente – dei Bambini del Meriggio.
Tra i nostri amici e sostenitori, regolari o occasionali, contiamo coloro che ci offrono il loro 5xmille così come chi – in occasione delle feste – ci fa una donazione; pensiamo a chi adotta a distanza uno dei Bambini del Meriggio così come a chi – per un evento importante (un matrimonio, un battesimo, una comunione, una laurea) sceglie le nostre bomboniere e i nostri regali per dare ancora più senso a quel giorno tanto caro...